C.01 CORSO TEORICO E METODOLOGICO SUL BIM

490,00 Iva esclusa

La formazione proposta parte dall’analisi puntuale del contesto normativo nazionale ed internazionale sul tema BIM oggi, attraverso l’analisi della normativa inglese, base delle successive normative dei vari paesi, fino ad arrivare alla norma italiana UNI 11337 con un significativo approfondimento, terminando con la recente norma UNI EN ISO 19650-2019.

Il corso è conforme ai  contenuti in linea con i profili definiti nella parte 7 della norma UNI 11337 la norma UNI EN ISO 19650-2019 per la certificazione delle figure come BIM Specialist, BIM Coordinator e BIM Manager, che è possibile effettuare attraverso l’esame predisposto da ICMQ di cui siamo centro di validazione.

In collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze e con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna per questo corso vengono riconosciuti 6  crediti formativi, che vengono rilasciati ai partecipanti che abbiamo frequentato almeno l’80% dell’intera durata del corso.

I contenuti tecnici di questo corso sono in costante aggiornamento, viste le continue evoluzioni delle Normative sia nazionali che Internazionali.

Video in evidenza
Presentazione Corso
Presentazione Corso /2

Descrizione

logo buildingSMART
logo ICMQ
Introduzione al Building Information Modeling
  • Download “Manuale per l’introduzione del BIM”
  • I vantaggi sull’uso del BIM.
  • Lo stato dell’arte del BIM in Italia.
  • I ruoli all’interno del processo BIM.
  • Il sistema di certificazione degli esperti BIM.
  • Riferimenti bibliografici.
  • Comunicazione e collaborazione
  • Il BIM per aziende e organizzazioni
Il contesto normativo internazionale e la norma UNI EN ISO 19650
  • Il contesto normativo internazionale.
  • Il quadro normativo Europeo e la struttura normativa inglese.
  • Il quadro normativo italiano e la struttura della norma UNI11337:2017.
  • Lessico e termini comuni BIM Dizionari, Lessico inglese, Lessico italiano.
  • Norma UNI EN ISO 19650: parte 1
  • Norma UNI EN ISO 19650: introduzione alla parte 2
La normativa inglese BS/PAS 1192
  • La struttura normativa inglese.
  • BS 1192:2007 CDE e flusso di lavoro, Codifica Sistemi di riferimento.
  • PAS 1192-2:2013 Livelli di maturità, EIR, BIM Execution Plan (pre-post), Master Information Delivery Plan e Task Information Delivery Plan, Progettazione LOD e LOI, Manutenzione.
  • PAS 1192-2:2013 Livelli di maturità, EIR, BIM Execution Plan (pre-post), Master Information Delivery Plan e Task Information Delivery Plan, Progettazione LOD e LOI, Manutenzione.
La norma UNI 11337:2017
  • UNI 11337:2017-1 Definizioni: Modelli ed elaborati, Livelli di maturità digitale, Struttura informativa di prodotti e processi.
  • UNI 11337:2017-4 LOD Usi e obiettivi Entità, oggetti e LOD Esempi di LOD.
  • UNI 11337:2017-5 Flusso informativo Capitolato informativo Contenuti Formati di scambio dati Flusso per la creazione oGI: definizione e contenuti pGI: definizione e contenuti Livelli di coordinamento Verifiche geometriche e informative Ruoli ACDat.
  • UNI 11337:2017-6I contenuti di un capitolato informativo Disamina e lettura di casi reali.
  • UNI 11337:2017-7 Le figure previste dalla norma I ruoli operativi.
Organizzazione di una commessa BIM – parte teorica
  • Flussi operativi Lavorare per obiettivi: scopi e usi dei modelli BIM Uses Metodi BIM: casi concreti “Big BIM” e “Little BIM” Sistema di riferimento e criteri di scomposizione del modello WBS: work breakdown structure Flussi di lavoro Modello federato.
  • Gli standard buildingSMART: il formato IFC Scambio dati e interoperabilità.
  • Gli standard buildingSMART: il formato BCF.
  • Gli standard buildingSMART: IFD, IDM, MDV.
  • Usi degli attributi: WBS, computo, QTO.
  • Usi degli attributi: model e code checking.
  • Best practises informatiche per la sicurezza del processo BIM

Informazioni aggiuntive

FINALITÀ

Accedere al test online basato sul programma di qualificazione individuale BuildingSMART., Prepararsi all'esame per la Certificazione di "Espetrto BIM" ICMQ come da norma UNI 11337

DURATA

Download "Manuale per l'introduzione del BIM" di 84 pagine, e-learning strutturato in 5 moduli per complessive 6 ore

ATTESTATI

– Certificato di qualificazione individuale bSI (al superamento del test online) ed inserimento del nominativo in un elenco sui siti buildingSMART Italia ed International.
– Attestato di partecipazione valido per la richiesta di crediti formativi, rilasciato da Serteco Srl.

CFP

Architetti 6 CFP
Geometri 6 CFP
In tutti i casi il riconoscimento dei CFP avviene a seguito di una frequentazione minima non inferiore a 80% delle ore complessive.
E' necessario inviare a formazione@serteco.biz n. d'iscrizione e nome dell'albo d'appartenenza

Recensioni

  1. Arch. Maria Cristina Dall’Aglio

    Corso molto ben fatto, in certi tratti anche piuttosto impegnativo, ma sicuramente ad un ottimo livello.

  2. ing. Stefano Longhi

    Devo dire che il corso C.01 è fatto bene ed è chiaro in tutte le sue parti.

  3. Arch. Elisabetta Mioni

    La modularità delle lezioni, la chiarezza di espressione, il programma che permette una crescita graduale delle competenze sono i punti di forza di questo corso. La gestione on line permette di organizzarsi al meglio, secondo le esigenze di ognuno. Serteco e il proprio personale sono sempre disponibili e cortesi. Se cercate non solo un corso ma anche un supporto per la professione, io vi consiglio SERTECO!

  4. Ernesto Minnucci, Amministratore e Direttore Tecnico di Minnucci Associati

    Come Minnucci Associati S.r.l. abbiamo sempre investito nella continua formazione e nella ricerca. L’arricchimento e la crescita costante che ne derivano, sia individuale che come team, sono fondamentali per le società come la nostra che si occupano di ingegneria ed architettura, discipline in cui le competenze richieste e il loro livello di conoscenza sono sempre di più alto livello. Sempre nell’ottica di miglioramento, ho seguito con alcuni colleghi il corso di formazione C.01 proposto da Serteco in preparazione all’esame di buildingSMART International per la per la Qualifica Individuale sulla conoscenza del BIM. Esame poi superato a pieni voti. È stato un vero piacere scoprire la qualità del corso che si dimostra ben strutturato, completo ed interessante anche per realtà competenti come la nostra. Sono quindi a complimentarmi nuovamente e personalmente con voi per il corso che ci avete erogato.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Torna in cima