Marzo

Dettagli
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left="" padding_right=""
Dettagli
Il corso di modellazione è rivolto a tutti coloro che vogliono iniziare a modellare con Cinema 4d fornendo le basi per comprendere le principali tecniche di modellazione oltre alle capacità di interagire con modelli scaricati andando ad ottimizzarli e se necessario a correggerne la geometria per adattarli alle esigenze.
9 e 11 marzo 2021 – ORE 9.30-13.00
PROGRAMMA
Giorno 1
· Interfaccia del software
· Settaggio delle preferenze
· Import/export
· Comandi principali
· Viewport e navigazione nel modello
· Primitive e solidi poligonali
· Gerarchie
· Deformatori
· Organizzazione di un progetto
· Modellazione con primitive, Boleane e Deformatori
Esercitazioni giorno 1
· Cubo di Rubick
· Modellazione oggetti vari con primitive, deformatori e boleane
Giorno 2
· Modellazione Nurbs
· Modellazione poligonale
· Ottimizzazione dei modelli
· Correzione delle geometrie
· Superficie di suddivisione (logica di funzionamento)
· strumento clona (cenni)
Esercitazioni giorno 2
· Modellazione oggetti con la modellazione poligonale
· Modellazione modanature di un ambiente con gli strumenti Nurbs
REQUISITI
E’ consigliato l’utilizzo di 2 monitor per poter vedere contemporanemente sia le esercitazioni proposte dal docente, sia Cinema 4D in locale.
E’ possibile scaricare la versione demo di Cinema 4D al seguente link: https://www.maxon.net/it/try
I corsi verranno realizzati con l’ultima versione di Cinema 4D (R23) è comunque possibile seguirli con con la versione R22
COSTO: EURO 115,00 iva esclusa
Per iscriverti clicca qui
Orario
9 (Martedì) 9:30 - 11 (Giovedì) 13:00

Dettagli
Attraverso un percorso lineare i corsisti arriveranno a realizzare di alcune scene che verranno affrontate partendo dalle primissime fasi di progettazione dell’immagine fino ad arrivare al rendering finale.Si
Dettagli
Attraverso un percorso lineare i corsisti arriveranno a realizzare di alcune scene che verranno affrontate partendo dalle primissime fasi di progettazione dell’immagine fino ad arrivare al rendering finale.
Si affronteranno le casistiche più ricorrenti riscontrabili durante le diverse fasi di produzione delle immagini attraverso casi studio, simulazioni ed esercitazioni.
16 e 18 marzo 2021 – ORE 9.30-13.00
PROGRAMMA
Giorno 1
· Interfaccia del software
· Settaggio delle preferenze
· Import/export
· Comandi principali
· Viewport e navigazione nel modello
· Premessa al rendering
· Settaggi di rendering
· Impostare una camera
· Sorgenti luminose e ombre
o Cielo fisico
o Luci area
o Illuminazione con HDR
o Luci omni
o Luci ies
Esercitazioni giorno 1
· Illuminazione di una scena interna ed esterna
· Illuminazione still life in studio fotografico
Giorno 2
· Introduzione ai materiali
· Shader procedurali e texture
· Logica di funzionamento dei canali
· Creazione di diversi materiali architettonici
o Intonaco
o Cemento faccia a vista
o Vetri
o Plastiche
o Piastrelle
o Parquet
· Tipologie di mappatura delle texture
· Texturizzare oggetti semplici
· Texturizzare oggetti complessi
REQUISITI
E’ consigliato l’utilizzo di 2 monitor per poter vedere contemporanemente sia le esercitazioni proposte dal docente, sia Cinema 4D in locale.
E’ possibile scaricare la versione demo di Cinema 4D al seguente link: https://www.maxon.net/it/try
I corsi verranno realizzati con l’ultima versione di Cinema 4D (R23) è comunque possibile seguirli con con la versione R22
COSTO: EURO 115,00 iva esclusa
Per iscriverti clicca qui
Orario
16 (Martedì) 9:30 - 18 (Giovedì) 13:00
Aprile

Dettagli
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left="" padding_right=""
Dettagli
La prossima data d’esame per certificazioni per BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager si svolgerà il 14 aprile 2021 in modalità online.
E’ possibile certificarsi come esperto BIM come previsto dalla parte 7 della Norma UNI 11337, recentemente pubblicata, che descrive ruoli e competenze degli attori coinvolti nel processo BIM.
Inviaci all’indirizzo e-mail formazione@serteco.biz il tuo curriculum vitae e valuteremo se hai i prerequisiti necessari per accedere all’esame.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito
Per iscriverti all’esame di certificazione o avere informazioni compila il seguente format:
Orario
(Mercoledì) 9:00 - 17:00
Maggio

Dettagli
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left="" padding_right=""
Dettagli
Data d’esame per certificazioni per BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager: 12 maggio 2021 in modalità online.
E’ possibile certificarsi come esperto BIM come previsto dalla parte 7 della Norma UNI 11337, recentemente pubblicata, che descrive ruoli e competenze degli attori coinvolti nel processo BIM.
Inviaci all’indirizzo e-mail formazione@serteco.biz il tuo curriculum vitae e valuteremo se hai i prerequisiti necessari per accedere all’esame.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito
Per iscriverti all’esame di certificazione o avere informazioni compila il seguente format:
Orario
(Mercoledì) 9:00 - 17:00
Giugno

Dettagli
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left="" padding_right=""
Dettagli
Data d’esame per certificazioni per BIM Specialist, BIM Coordinator, BIM Manager: 16 giugno 2021 in modalità online.
E’ possibile certificarsi come esperto BIM come previsto dalla parte 7 della Norma UNI 11337, recentemente pubblicata, che descrive ruoli e competenze degli attori coinvolti nel processo BIM.
Inviaci all’indirizzo e-mail formazione@serteco.biz il tuo curriculum vitae e valuteremo se hai i prerequisiti necessari per accedere all’esame.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito
Per iscriverti all’esame di certificazione o avere informazioni compila il seguente format:
Orario
(Mercoledì) 9:00 - 17:00
TUTTI GLI EVENTI
Marzo, 2021

Dettagli
[fusion_builder_container hundred_percent="no" equal_height_columns="no" menu_anchor="" hide_on_mobile="small-visibility,medium-visibility,large-visibility" class="" id="" background_color="" background_image="" background_position="center center" background_repeat="no-repeat" fade="no" background_parallax="none" parallax_speed="0.3" video_mp4="" video_webm="" video_ogv="" video_url="" video_aspect_ratio="16:9" video_loop="yes" video_mute="yes" overlay_color="" video_preview_image="" border_color="" border_style="solid" padding_top="" padding_bottom="" padding_left="" padding_right=""
Dettagli
Il corso di modellazione è rivolto a tutti coloro che vogliono iniziare a modellare con Cinema 4d fornendo le basi per comprendere le principali tecniche di modellazione oltre alle capacità di interagire con modelli scaricati andando ad ottimizzarli e se necessario a correggerne la geometria per adattarli alle esigenze.
9 e 11 marzo 2021 – ORE 9.30-13.00
PROGRAMMA
Giorno 1
· Interfaccia del software
· Settaggio delle preferenze
· Import/export
· Comandi principali
· Viewport e navigazione nel modello
· Primitive e solidi poligonali
· Gerarchie
· Deformatori
· Organizzazione di un progetto
· Modellazione con primitive, Boleane e Deformatori
Esercitazioni giorno 1
· Cubo di Rubick
· Modellazione oggetti vari con primitive, deformatori e boleane
Giorno 2
· Modellazione Nurbs
· Modellazione poligonale
· Ottimizzazione dei modelli
· Correzione delle geometrie
· Superficie di suddivisione (logica di funzionamento)
· strumento clona (cenni)
Esercitazioni giorno 2
· Modellazione oggetti con la modellazione poligonale
· Modellazione modanature di un ambiente con gli strumenti Nurbs
REQUISITI
E’ consigliato l’utilizzo di 2 monitor per poter vedere contemporanemente sia le esercitazioni proposte dal docente, sia Cinema 4D in locale.
E’ possibile scaricare la versione demo di Cinema 4D al seguente link: https://www.maxon.net/it/try
I corsi verranno realizzati con l’ultima versione di Cinema 4D (R23) è comunque possibile seguirli con con la versione R22
COSTO: EURO 115,00 iva esclusa
Per iscriverti clicca qui
Orario
9 (Martedì) 9:30 - 11 (Giovedì) 13:00

Dettagli
Attraverso un percorso lineare i corsisti arriveranno a realizzare di alcune scene che verranno affrontate partendo dalle primissime fasi di progettazione dell’immagine fino ad arrivare al rendering finale.Si
Dettagli
Attraverso un percorso lineare i corsisti arriveranno a realizzare di alcune scene che verranno affrontate partendo dalle primissime fasi di progettazione dell’immagine fino ad arrivare al rendering finale.
Si affronteranno le casistiche più ricorrenti riscontrabili durante le diverse fasi di produzione delle immagini attraverso casi studio, simulazioni ed esercitazioni.
16 e 18 marzo 2021 – ORE 9.30-13.00
PROGRAMMA
Giorno 1
· Interfaccia del software
· Settaggio delle preferenze
· Import/export
· Comandi principali
· Viewport e navigazione nel modello
· Premessa al rendering
· Settaggi di rendering
· Impostare una camera
· Sorgenti luminose e ombre
o Cielo fisico
o Luci area
o Illuminazione con HDR
o Luci omni
o Luci ies
Esercitazioni giorno 1
· Illuminazione di una scena interna ed esterna
· Illuminazione still life in studio fotografico
Giorno 2
· Introduzione ai materiali
· Shader procedurali e texture
· Logica di funzionamento dei canali
· Creazione di diversi materiali architettonici
o Intonaco
o Cemento faccia a vista
o Vetri
o Plastiche
o Piastrelle
o Parquet
· Tipologie di mappatura delle texture
· Texturizzare oggetti semplici
· Texturizzare oggetti complessi
REQUISITI
E’ consigliato l’utilizzo di 2 monitor per poter vedere contemporanemente sia le esercitazioni proposte dal docente, sia Cinema 4D in locale.
E’ possibile scaricare la versione demo di Cinema 4D al seguente link: https://www.maxon.net/it/try
I corsi verranno realizzati con l’ultima versione di Cinema 4D (R23) è comunque possibile seguirli con con la versione R22
COSTO: EURO 115,00 iva esclusa
Per iscriverti clicca qui
Orario
16 (Martedì) 9:30 - 18 (Giovedì) 13:00