- In offerta!Nel video si vede come operativamente vengono trattati i passaggi essenziali per esportare i dati quantitativi da Allplan attraverso BCM per ottenere il computo in CPM.
- In offerta!Nei video si vede come operativamente vengono trattati i seguenti argomenti come:
- Importazione DWG, analisi delle Impostazioni generali
- Suggerimenti per la gestione delle Impostazioni avanzate
- Come impostare i dati Allplan per una corretta importazione
- Importazione di DWG come Xref e da layout a layout con l'utilizzo dei CTB
- Case History sull'utilizzo in parallelo di @Autocad e Allplan
- In offerta!
Il tema della certificazione delle competenze e conoscenze in ambito BIM sta diventando sempre più importante per tutti gli attori della filiera delle costruzioni a cominciare dai progettisti fino alle stesse committenze pubbliche e private.
Non basta dichiararsi esperto in materia, servono preparazione ed attestazione di reali capacità in un mondo regolato da procedure e standard definite e sempre in evoluzione.
Serteco è dal 2018 Centro di Validazione ICMQ, organismo di certificazione indipendente specializzato nel settore delle costruzioni, accreditato dall’ente nazionale Accredia.
- In offerta!NeL video si vede come operativamente vengono elencate le principali novità delle ultime versioni di Allplan.
- Sei un progettista/disegnatore edile che vuole approcciarsi alla progettazione BIM? Vuoi acquisire competenza ed autonomia in un software di BIM Authoring?Il corso ALLPLAN ARCHITECTURE - LA PROGETTAZIONE BIM è la risposta a tutte queste domande e ti consentirà di preparati in maniera consapevole alla Certificazione di BIM Specialist Architettura.Il corso è rivolto agli utenti Allplan 2019-2020-2021.N.B. il video-corso è stato realizzato dalla registrazione del corso LIVEonBIM omonimo, svolto in aula virtuale. In collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze e con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna per questo corso vengono riconosciuti 16 crediti formativi, che vengono rilasciati ai partecipanti che abbiamo frequentato almeno l’80% dell’intera durata del corso.
-
- Completare il percorso propedeutico alla certificazione di BIM Coordinator e BIM Manager
- Conoscere i principali strumenti di software di BIM Autoring per il coordinamento e la gestione dei progetti
- Saper esaminare documentazione come ad esempio il Capitolato Informativo
- Orientare gli addetti al settore, attraverso l'analisi di progetti italiani, realizzati con approccio BIM
- Vuoi conoscere alcuni dei documenti sempre più richiesti nei bandi BIM e formarti per diventare esperto BIM? Il corso proposto ti permetterà di verificare ed approfondire la preparazione e l'utilizzo della documentazione relativa al processo BIM.Il corso è propedeutico alla certificazione come BIM Coordinator e BIM Manager.N.B. il video-corso è stato realizzato dalla registrazione del corso LIVEonBIM omonimo, svolto in aula virtuale.In collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze e con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna, per questo corso viene riconosciuto 3 CFP.
- Vuoi conoscere strumenti e modalità per migliorare lo scambio dati tra te e i tuoi colleghi e collaboratori? Vuoi rendere più efficiente la gestione dei tuoi progetti in ottica BIM? Partecipa al corso e troverai risposta alle tue domande.Il corso è propedeutico alla certificazione della figura BIM Coordinator e BIM Manager.La formazione proposta è rivolta agli tutti utenti indipendentemente dal software di progettazione utilizzato.N.B. il video-corso è stato realizzato dalla registrazione del corso LIVEonBIM omonimo, svolto in aula virtuale.In collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna, per questo corso viene riconosciuto 3 CFP.
-
- Il corso è rivolto a progettisti e disegnatori edili che intendono approcciarsi alla progettazione attraverso la metodologia del Building Information Modeling. I temi saranno trattati mediante un approccio trasversale e saranno diretti ai modellatori delle informazioni (BIM Modeller/BIM Specialist).
- Corso propedeutico all'esame di certificazione ICMQ per la figura di BIM Specialist Strutture. La docenza sarà tenuta da personale certificato da Allplan Italia. Ai partecipanti verrà consegnato un attestato di partecipazione di Allplan Italia.
-
- Comprendere il flusso di lavoro tra Allplan e BCM Quantities
- Creazione del Libro Elementi e utilizzo degli articoli
- Creare regole di estrazione delle quantità e collegamento con il listino prezzi
-
- Workflow, organizzazione del progetto e impostazioni
- Modalità di inserimento: 2d e 3d
- Fasi del disegno
- Creazione e posa dei tondini
- Comandi di etichettatura: testo di posizionamento / linea di misura / estratti
- Armature di superfici
- Creazione e posa di reti
- Pose speciali
- Sei un progettista/disegnatore edile che vuole approcciarsi alla progettazione BIM? Vuoi acquisire competenza ed autonomia in un software di BIM Authoring?Questo è il corso più adatto alle tue esigenze.Il corso completo ti prepara per diventare BIM Specialist Architettura.
- Serteco in collaborazione con ALLPLAN Italia, offre opportunità di confronto e di approfondimento con professionisti esperti su Allplan e sulle tematiche BIM.
Si parla sempre più di BIM nel mondo delle costruzioni. E’ una strada tracciata a livello normativo che sulla carta rappresenta un’importante occasione di miglioramento per tutto il settore edile. Quanto è utilizzato ed applicabile oggi all’interno delle strutture tecniche? Siano esse piccoli studi o collaborazioni di tecnici multidisciplinari? In questo MEETonBIM condividiamo esperienze e testimonianze su questo tema cercando di affrontare aspetti positivi e difficoltà che ancora oggi sono presenti nel mettere in pratica quotidianamente una metodologia di lavoro più efficace ed efficiente. Il BIM è utile solo nella progettazione del nuovo? E’ difficile da implementare in tutte le fasi del progetto? La gestione del cantiere rimane con modalità tradizionali? A livello economico porta vantaggi? Cercheremo di rispondere ad alcuni dei dubbi che ancora mettono in discussione l’importanza di affrontare la digitalizzazione nel mondo delle costruzioni a partire dai progettisti e dalle loro quotidiane attività. -
- Assi 3d
- Nuovi profili
- Le strutture a telaio: pilastro strutturale e trave strutturale
- Realizzare sistemi di travature in legno
- Serteco in collaborazione con ALLPLAN Italia, offre opportunità di confronto e di approfondimento con professionisti esperti su Allplan e sulle tematiche BIM.In questo incontro parleremo di come si possa rendere più efficace il flusso di lavoro necessario per l’espletamento delle pratiche, soprattutto per quanto riguarda la prima fase progettuale.Un uso consapevole di Allplan e la conoscenza di alcuni accorgimenti tecnici utili possono gettare le basi per un proficuo lavoro di computo e di efficientamento energetico, oltre a ridurre i tempi esecutivi e minimizzare gli errori.Il webinar sarà un’occasione di confronto e di scambio di idee tra colleghi. Interverranno per condividere le loro esperienze l’ing. Riccardo Fontana, l’arch. Pietro Massai e altri professionisti del settore.
- Il corso prevede di trattare le tematiche di base del Visual Scripting.Verranno eseguite una serie di esercitazioni pratiche per la realizzazione di alcuni esempi.Il corso è rivolto agli utenti Allplan 2020-2021.N.B. il video-corso è stato realizzato dalla registrazione del corso LIVEonBIM omonimo, svolto in aula virtuale.In collaborazione con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna, per questo corso viene riconosciuto 3 CFP.
- Si tratta di un primo approccio all'utilizzo di nuvole di punti e mesh discrete, create con diversi tool gratuiti, per l'importazione di informazioni in Allplan: dalla fotogrammetria con 3D Flow Zephyr al modello Lidar (IOs) e ARcore (Android) per un rilievo veloce e accurato.Parteciperanno Pietro Massai (Architetto PhD specializzato in ottimizzazione di processi BIM) e Paolo Allodoli (tecnico specializzato in fotogrammetria, ricostruzione tridimensionale e processi di rielaborazione finalizzati alla progettazione BIM avanzata).
- Vuoi capire i vantaggi di un rilievo con nuvole di punti? Ti interessa impostare un progetto in Allplan, per realizzare una ristrutturazione? Ti consigliamo questo corso che potrà essere veramente di grande aiuto per ottimizzare il flusso di lavoro su questo tema.In collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze e con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna, per questo corso vengono riconosciuti 6 CFP.N.B. il video-corso è stato realizzato dalla registrazione del corso LIVEonBIM omonimo, svolto in aula virtuale.
- Il corso approfondisce i possibili usi dei DWG all’interno di Allplan per una consapevole gestione a partire dalla corretta importazione ed esportazione.Vengono illustrati i seguenti argomenti:
- analisi delle IMPOSTAZIONI GENERALI per Import
- gestione del fattore di scala del file durante l'importazione
- analisi delle OPZIONI AVANZATE
- impostazione della scheda AUTOCAD 2018 e SPECIFICHE
- CTB, impostazioni penna e colore, assegnazione spessori
- esportare tavola di stampa come XREF, come MACRO/BLOCCO, come Layout di @Autocad e come Layout di @Autocad con quadri XREF
- Durante il webinar vengono mostrati alcuni esempi di realizzazione di Visual Scripting con Allplan.