Vuoi capire i vantaggi di un rilievo con nuvole di punti? Ti interessa impostare un progetto in Allplan, per realizzare una ristrutturazione? Ti consigliamo questo corso che potrà essere veramente di grande aiuto per ottimizzare il flusso di lavoro su questo tema.
In collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze e con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna, per questo corso viene riconosciuto 7 CFP.
Arch. Niccolò Zennaro –
Il corso è stato sicuramente interessante sia per le tematiche toccate, sia per l’illustrazione dei software gratuiti utilizzati durante le lezioni (di cui sinceramente non conoscevo a pieno l’utilizzo) e che torneranno sicuramente utili nel corso dei prossimi mesi per i miei progetti di ristrutturazione. L’unico appunto che faccio è che mi sarebbe piaciuto avere qualche delucidazione in più sulle eventuali richieste da fare a un rilevatore per l’ottenimento una nuvola di punti ottimale (definizioni standard a seconda del tipo di progetto, quantità dei punti di presa ogni tot. metri, ecc.).