L.18 CORSO 5D – QTO. Quantity take off. Dal modello 3D alla quantificazione dei costi

300,00 Iva esclusa

Mercoledì 15-22-29 marzo 2023 dalle ore 9,30 alle ore 13,00.

L’obiettivo del corso è di comprendere e padroneggiare l’estrazione di dati quantitativi finalizzati a produrre un computo metrico estimativo a partire dal formato IFC. Nelle ore di formazione saranno affrontate le tematiche connesse al formato IFC, alla teoria e pratica dei flussi di QTO (quantity take-off) ,alla mappatura dei parametri nei software di authoring, ed all’estrazione mediante i più diffusi software di take-off.

Il corso si rivolge a tutte le figure BIM e a tutti i professionisti che vogliono approfondire la gestione operativa dei costi del progetto e dell’opera a partire dal modello BIM per arrivare ad un computo estimativo preciso e completo.

E’ particolarmente consigliato per gli utenti dei software Allplan e Revit e per coloro che utilizzano CPM Teamsystem e  Acca Primus.

Descrizione

Durata 10 ore e 30 minuti (3 incontri online da 3 ore e 30 minuti ciascuno)

Mercoledì 15/3/2023

Mercoledì 22/3/2023

Mercoledì 29/3/2023

dalle ore 9.30 alle ore 13

L’obiettivo del corso è di comprendere e padroneggiare l’estrazione di dati quantitativi finalizzati a produrre un computo metrico estimativo a partire dal formato IFC.

Nelle ore di formazione saranno affrontate le tematiche connesse al formato IFC, alla teoria e pratica dei flussi di QTO (quantity take-off) ,alla mappatura dei parametri nei software di authoring, ed all’estrazione mediante i più diffusi software di take-off.

Informazioni aggiuntive

PROSSIME DATE

mercoledì 15-22-29 marzo 2023 dalle ore 9,30 alle ore 13,00

DURATA

3 incontri da 3,5 ore

OBIETTIVI

l’obiettivo del corso è di comprendere e padroneggiare l’estrazione di dati quantitativi finalizzati a produrre un computo metrico estimativo a partire dal formato IFC.
Il corso è indicato per tutte le figure "Esperto BIM" (BIM Specialist, BIM Manager, BIM Coordinator e CDE manager).

PROGRAMMA DEL CORSO

– Conoscere il file IFC
– I processi di QTO – teoria ed esempi
– La mappatura dei parametri negli applicativi nativi (Allplan e Revit)
– Estrazione delle quantità mediante applicativi
o Solibri Office
o BimVision
o Acca Primus
o Teamsystem CPM

NOTE

E’ consigliato l’utilizzo di 2 monitor per poter vedere contemporaneamente sia le esercitazioni proposte dal docente, sia operare in locale.

DOCENTE

Ing. Riccardo Fontana

CREDITI FORMATIVI

La frequenza al corso dà diritto a 10 crediti formativi per Architetti e Geometri

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Torna in cima