C.12 NUVOLE DI PUNTI E LA RISTRUTTURAZIONE: CONOSCERLE, GESTIRLE E UTILIZZARLE IN ALLPLAN

Breve descrizione

Vuoi capire i vantaggi di un rilievo con nuvole di punti? Ti interessa impostare un progetto in Allplan, per realizzare una ristrutturazione? Ti consigliamo questo corso che potrà essere veramente di grande aiuto per ottimizzare il flusso di lavoro su questo tema. In collaborazione con l’Ordine e la Fondazione degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Firenze e con il Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bologna, per questo corso vengono riconosciuti 6 CFP. N.B. il video-corso è stato realizzato dalla registrazione del corso LIVEonBIM omonimo, svolto in aula virtuale.

95,00 Iva esclusa

Codice: C.12
DURATA

6 ore

OBIETTIVI

– Accenni alle nuvole di punti ed al workflow operativo
– Impostare un progetto di ristrutturazione
– Importazione di dati laser scanner mediante Scalypso “Light”
– Importazione di dati laser scanner mediante CloudCompare

CFP

Architetti 6 CFP
Geometri 6 CFP
In tutti i casi il riconoscimento dei CFP avviene a seguito di una frequentazione minima non inferiore a 80% delle ore complessive.
E' necessario inviare a formazione@serteco.biz n. d'iscrizione, nome dell'albo d'appartenenza e codice fiscale del partecipante

REQUISITI

E' consigliato l'utilizzo di 2 monitor per poter vedere contemporanemente sia le esercitazioni proposte dal docente, sia Allplan in locale., Il corso è rivolto agli utenti Allplan 2019-2020., Saper utilizzare le seguenti funzioni di Allplan: Struttura Opera, Quadri, Manager livelli, pareti, pilastri, travi, solai, manti di copertura, livelli tetto e sezioni

Recensioni

  1. Arch. Niccolò Zennaro

    Il corso è stato sicuramente interessante sia per le tematiche toccate, sia per l’illustrazione dei software gratuiti utilizzati durante le lezioni (di cui sinceramente non conoscevo a pieno l’utilizzo) e che torneranno sicuramente utili nel corso dei prossimi mesi per i miei progetti di ristrutturazione. L’unico appunto che faccio è che mi sarebbe piaciuto avere qualche delucidazione in più sulle eventuali richieste da fare a un rilevatore per l’ottenimento una nuvola di punti ottimale (definizioni standard a seconda del tipo di progetto, quantità dei punti di presa ogni tot. metri, ecc.).

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Hai dubbi o domande? Contattaci ora!

Contatti



  • Dichiaro di aver preso visione della privacy & cookie policy

Rimani aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter!

Iscriviti per rimanere sempre aggiornato sulle novità di SERTECO

Torna in alto
X