Marzo, 2021

Dettagli
Attraverso un percorso lineare i corsisti arriveranno a realizzare di alcune scene che verranno affrontate partendo dalle primissime fasi di progettazione dell’immagine fino ad arrivare al rendering finale. Si
Dettagli
Attraverso un percorso lineare i corsisti arriveranno a realizzare di alcune scene che verranno affrontate partendo dalle primissime fasi di progettazione dell’immagine fino ad arrivare al rendering finale.
Si affronteranno le casistiche più ricorrenti riscontrabili durante le diverse fasi di produzione delle immagini attraverso casi studio, simulazioni ed esercitazioni.
16 e 18 marzo 2021 – ORE 9.30-13.00
PROGRAMMA
Giorno 1
· Interfaccia del software
· Settaggio delle preferenze
· Import/export
· Comandi principali
· Viewport e navigazione nel modello
· Premessa al rendering
· Settaggi di rendering
· Impostare una camera
· Sorgenti luminose e ombre
o Cielo fisico
o Luci area
o Illuminazione con HDR
o Luci omni
o Luci ies
Esercitazioni giorno 1
· Illuminazione di una scena interna ed esterna
· Illuminazione still life in studio fotografico
Giorno 2
· Introduzione ai materiali
· Shader procedurali e texture
· Logica di funzionamento dei canali
· Creazione di diversi materiali architettonici
o Intonaco
o Cemento faccia a vista
o Vetri
o Plastiche
o Piastrelle
o Parquet
· Tipologie di mappatura delle texture
· Texturizzare oggetti semplici
· Texturizzare oggetti complessi
REQUISITI
E’ consigliato l’utilizzo di 2 monitor per poter vedere contemporanemente sia le esercitazioni proposte dal docente, sia Cinema 4D in locale.
E’ possibile scaricare la versione demo di Cinema 4D al seguente link: https://www.maxon.net/it/try
I corsi verranno realizzati con l’ultima versione di Cinema 4D (R23) è comunque possibile seguirli con con la versione R22
COSTO: EURO 115,00 iva esclusa
Per iscriverti clicca qui
Orario
16 (Martedì) 9:30 - 18 (Giovedì) 13:00